Il corso è rivolto:

  1. a tutti coloro che intendono richiedere il porto d’armi;
  2. a tutti coloro che vogliono iscriversi in un poligono per tirare con armi a fuoco;
  3. a chiunque vuole prestare servizio armato presso enti pubblici e/o privati (es guardie giurate, polizie locali ecc. ecc.);

Il corso si svolge ogni sabato mattina dalle ore 8.30 alle ore 13.00, previo appuntamento, prenotandosi al seguente numero di cell. 031522910 e/o inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: tsncomo@tsncomo.it.

Il corso si sviluppa in due fasi:

  1. una prima fase dedicata ad apprendere gli aspetti normativi che regolamentano il settore, le misure di sicurezza e gli aspetti strutturali dell’arma;
  2. una seconda fase dedicata ad acquisire dimestichezza nell’utilizzo delle armi corte e lunghe con particolare attenzione alle disposizioni di sicurezza;

Al termine sarà verificato l’apprendimento raggiunto tramite un esame pratico e un test.

Per iscriversi al corso occorre quanto segue:

  • 2 fototessere;
  • copia del documento d’identità;
  • copia certificato anamnestico (rilasciato dal medico di famiglia) e/o certificato dell’ASL (o del medico militare);
  • domanda d’iscrizione (da compilare e sottoscrivere in segreteria al momento dell’iscrizione)

Alla fine del corso verrà rilasciata la dichiarazione sostitutiva di idoneità al maneggio d’armi (valida per la richiesta del porto d’armi e/o da consegnare all’Ente privato o pubblico di vigilanza) e, successivamente, sarà possibile ritirare il diploma.

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare la segreteria del T.S.N. Como: il nostro personale sarà felice di rispondere alle domande.